Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Scienziato Ricercatore presso OpenAI
Descrizione
Text copied to clipboard!
Cerchiamo uno Scienziato Ricercatore presso OpenAI, dedicato a spingere i confini dell'intelligenza artificiale attraverso ricerca innovativa e sviluppo di tecnologie all'avanguardia. Il candidato ideale avrà una solida esperienza in apprendimento automatico, deep learning e modelli di linguaggio, contribuendo a progetti che influenzano il futuro dell'IA. La posizione richiede capacità di analisi critica, collaborazione interdisciplinare e pubblicazione di risultati scientifici di alto livello. Il ruolo implica la progettazione e l'implementazione di algoritmi complessi, la sperimentazione su grandi dataset e la partecipazione attiva alla comunità scientifica. Offriamo un ambiente stimolante dove la creatività e la passione per la ricerca sono valorizzate, con opportunità di crescita professionale e impatto globale.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Condurre ricerche originali nel campo dell'intelligenza artificiale.
- Sviluppare e implementare modelli di apprendimento automatico avanzati.
- Collaborare con team multidisciplinari per integrare soluzioni innovative.
- Pubblicare risultati su riviste scientifiche e conferenze internazionali.
- Analizzare dati complessi per migliorare le prestazioni dei modelli.
- Partecipare a revisioni tra pari e contribuire alla comunità scientifica.
- Mantenere aggiornamenti sulle ultime tendenze tecnologiche e scientifiche.
- Supportare la formazione e la mentorship di ricercatori junior.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea magistrale o dottorato in Informatica, Matematica o campi correlati.
- Esperienza comprovata in machine learning e deep learning.
- Conoscenza approfondita di linguaggi di programmazione come Python e framework ML.
- Capacità di lavorare in team e comunicare efficacemente risultati complessi.
- Pubblicazioni scientifiche rilevanti nel settore dell'IA.
- Forte attitudine alla risoluzione di problemi e pensiero critico.
- Esperienza con grandi dataset e infrastrutture di calcolo ad alte prestazioni.
- Conoscenza di tecniche di NLP e modelli di linguaggio è un plus.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Quali sono le tue esperienze principali nella ricerca sull'intelligenza artificiale?
- Come affronti la progettazione di un nuovo modello di apprendimento automatico?
- Puoi descrivere un progetto di ricerca complesso a cui hai contribuito?
- Come ti tieni aggiornato sulle ultime novità nel campo dell'IA?
- Quali strumenti e linguaggi utilizzi abitualmente per la tua ricerca?
- Come gestisci la collaborazione con team interdisciplinari?
- Hai esperienza nella pubblicazione di articoli scientifici?
- Come valuti l'efficacia di un modello di machine learning?